In una atmosfera di serenità, tra i
profumi della terra e i colori di una natura incontaminata, svetta
l’ imponente struttura dell’ azienda agricola di Buttigliera
D’Asti, in provincia di Asti, portata avanti dal signor Paolo
Novara, il quale l’ ha ereditata dal padre Giovanni.
Circondata da estesi campi e vigneti,
la graziosa cascina in mattoncini rossi ha conservato la sua
struttura originaria risalente ai primi del Novecento e appartenente
agli antenati della stessa famiglia Novara.
Oggi ospita anche un
agriturismo, una fattoria - didattica e un agri - campeggio e si dedica
alla coltivazione di vigneti, con la successiva trasformazione in
vino, e alla produzione di conserve di frutta, verdura e altri
articoli, lavorati all’ interno dell’ azienda stessa e
biologicamente coltivati e certificati, secondo metodi naturali.
Una
tradizione affermata in questo spazio verde anche quando
l’ agricoltura biologica non era ancora una realtà affermata e
riconosciuta, respingendo così medicinali e componenti chimici da
utilizzare sulle piante e tra i campi.
Chi raggiunge questa oasi di pace e
sapori, calata in un contesto ambientale suggestivo e a conduzione
familiare, potrà lasciarsi andare ad un’ esperienza di vita di
campagna - per tutto il periodo di permanenza o per il giorno in cui
sceglierà di pranzare nell’ agriturismo, avvolti da un’ atmosfera
surreale tra gli animali da cortile che popolano la masseria, come
galline, polli, oche, cavalli e conigli allevati con cura e dedizione. Soprattutto per i più piccoli, una delle attrazioni di questa
struttura è rappresentata dal grazioso laghetto che ospita alcuni
pesci di acqua dolce appartenenti alla famiglia delle Tinche.
Chi accede all’ interno dell’
azienda agricola di Buttigliera D’Asti viene accolto in una
piccola e raccolta sala arredata da complementi essenziali e da un
bel camino che nell’ immediato rende l’ idea della familiarità che
contraddistingue l’ intero contesto. Molto bella anche la sala più
ampia.
La cascina è dotata di 5 camere, con un totale di 12 posti
letto, al cui interno si può apprezzare un arredamento rustico, ma
in stile casale di campagna.
Tutte gustose, le bontà coltivate,
lavorate e confezionate nell’ azienda agricola di Buttigliera
D’Asti, dai vasetti di antipasti e frutta alle carni, possono
essere consumati nell’ agriturismo, ma sono anche esposti
all’ interno del punto vendita dedicato. Qui, ormai in partenza, i
clienti della struttura possono scegliere di acquistare le conserve e
altri gli articoli per condividere i sapori piemontesi con parenti e
amici una volta rientrati dalla vacanza. I prodotti che portano il
marchio “ Azienda agricola agrituristica Cascina Campora ”, però,
non solo venduti solo agli ospiti del signor Paolo, ma anche nei
diversi mercatini locali organizzati periodicamente.
Tra i principali servizi offerti di cui
si può usufruire all’ interno dell’ azienda agricola di
Buttigliera D’Asti si distinguono l’ accesso ai diversamente
disabili, il pernottamento in una della 5 camere dell’ agriturismo,
o la possibilità di pranzare nella sala ristorante da 60 coperti.
Lo staff della cascina piemontese è composto anche da personale
che parla le lingue inglese e francese, così da rendere ancora più
piacevole anche la permanenza degli ospiti stranieri.
La dimensione fatata dell’azienda
agricola Novara può essere vissuta anche solo visitando il sito: www.cascinacampora.it.